Preparazione: questa tisana va preparata per decozione: far bollire un cucchiaio di tisana nel quantitativo di una tazza d’acqua (circa 200ml) per 5 minuti, spegnere il fuoco e lasciare in infusione per 10 minuti.
Consiglio: i periodi ideali in un anno per fare depurazione sono la primavera e l’autunno.
Puoi fare la tisana depurativa anche quando senti che l’organismo è affaticato dopo una cura farmacologica o dopo un pasto troppo abbondante che magari ti ha causato mal di pancia.
Per un trattamento depurativo efficacie bisognerebbe assumere almeno una tazza di tisana al giorno per 30 giorni consecutivi.
Puoi decidere di utilizzare più acqua per la preparazione della tisana per spronarti a bere di più durante la giornata e diluire il gusto amaro delle erbe utilizzate.
Il momento ideale per preparare questa tisana è al mattino perché è il momento in cui il nostro corpo innesca i processi depurativi, inoltre bere la tisana depurativa la sera potrebbe provocarti risvegli notturni per svuotare la vescica.
Ti consiglio di bere la tisana calda o tiepida ma può essere e una volta preparata puoi conservarla per 24h.